

Il portfolio HPE Juniper Networking semplifica le operazioni IT e migliora l’esperienza utente attraverso un maggior numero di azioni automatizzate, fornite tramite flussi di lavoro agentici e twinning dell’esperienza digitale ampliato |
Milano – HPE annuncia oggi una serie di importanti innovazioni introdotte nel portfolio HPE Juniper Networking, che potenziano la piattaforma AI nativa Mist per offrire AIOps basate su agenti AI attraverso operazioni di rete più autonome, intelligenti e proattive. Le novità includono un troubleshooting basato su intelligenza artificiale agentica, estensione della visibilità e del controllo delle azioni autonome, un Large Experience Model (LEM) generalizzato e nuove funzionalità AIOps per i data center, il tutto progettato per ridurre la complessità IT e garantire esperienze utente eccezionali dal client al cloud.
Queste nuove capacità potenziano GreenLake Intelligence, l’approccio di nuova generazione di HPE all’IT autonomo e all’AIOps agentica, che implementa agenti AI specializzati all’interno di un’architettura IT multilivello. Ciò consente una risoluzione dei problemi in tempo reale, un’ottimizzazione proattiva e un processo decisionale più intelligente nell’ambito del networking, dello storage e del calcolo. Le funzionalità di AI agentica integrate in Juniper Mist comportano per la gestione IT il passaggio da un approccio reattivo a proattivo, ponendo così le basi per miglioramenti significativi in termini di performance ed efficienza. “Le reti di oggi non devono limitarsi a connettere: devono comprendere, adattarsi e agire”, dichiara Rami Rahim, EVP, president e general manager di HPE Networking. “Con queste nuove funzionalità di twinning dell’esperienza digitale e di AI agentica in Juniper Mist, continuiamo a trasformare la rete in un partner proattivo per l’IT, in grado di risolvere i problemi prima che questi abbiano un impatto sugli utenti. Si tratta di un grande passo avanti verso operazioni veramente autonome, al fine di aiutare i nostri clienti a semplificare le complessità, ridurre i costi e offrire esperienze digitali eccezionali su larga scala”. AI agentica: accelerare le operazioni autonome Nell’ultimo decennio, HPE Juniper Networking ha contribuito a guidare la transizione verso operazioni autonome cloud native e AI native, con un’attenzione particolare all’esperienza utente dal client al cloud. Marvis AI analizza la telemetria attraverso i domini wired, wireless, WAN e data center, e crea workflow automatizzati per semplificare le operation e ridurre i costi. Il supporto basato sull’intelligenza artificiale sfrutta i dati delle richieste di assistenza per addestrare e aumentare continuamente l’efficacia del motore di Marvis AI. Inoltre, un modello basato al 100 per cento su API interagisce con sistemi e applicazioni esterne, come Zoom, Teams e ServiceNow, per identificare e risolvere rapidamente la causa dei problemi. |
Partendo da questi elementi chiave per l’AI agentica, le ultime innovazioni della piattaforma Mist offrono a clienti e partner un livello ancora maggiore di automazione, insight e affidabilità: |
|
|
|
|
HPE si trova in una posizione unica per offrire un valore eccezionale ai clienti, applicando AIOps e AI agentica su stack tecnologici completi e multivendor, e integrando i risultati provenienti dai diversi domini: networking, calcolo, storage, virtualizzazione, containerizzazione e applicazioni.
Le ultime funzionalità di Marvis per i data center integrano HPE OpsRamp, una piattaforma di gestione delle operazioni IT basata su AIOps, progettata per semplificare e automatizzare la gestione di ambienti IT ibridi, multicloud e on-premise, offrendo osservabilità full-stack e flussi di lavoro agentici avanzati specifici per i data center moderni. “Le reti sono più distribuite e complesse che mai, eppure il 93 per cento delle organizzazioni sostiene che siano fondamentali per il successo del business. I team operativi hanno bisogno di strumenti che accelerino la risoluzione dei problemi, aumentino l’efficienza e garantiscano un’esperienza utente di qualità su larga scala. Per oltre un decennio, le soluzioni HPE Juniper Networking sono state pioniere nell’uso dell’AI nelle operazioni di rete, accelerando il percorso verso le reti automatizzate”, commenta Bob Laliberte, principal analyst di theCUBE Research. “Con i suoi ultimi progressi nell’AI agentica e generativa, supportata da Marvis, HPE sta offrendo vere e proprie capacità autonome che rendono possibili interventi predittivi, consentendo ai team operativi di risolvere i problemi prima ancora che gli utenti se ne accorgano”. Queste innovazioni consolidano la leadership decennale di HPE nell’ambito dell’AI per il networking, aiutando aziende, cloud provider e società di telecomunicazioni a ottenere maggiore efficienza, affidabilità e soddisfazione degli utenti. Durante l’evento virtuale di HPE New Era of Secure AI-Native Networking il 16 settembre 2025 si potranno scoprire gli ultimi progressi riguardanti AIOps e AI agentica nonché il ruolo di HPE nel guidare il futuro delle reti AI native con un approccio unificato e di nuova generazione. |