

Parma – SimpleCyb, la nuova cybertech tutta italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni di cyber sicurezza pensate per proteggere le piccole e medie imprese, annuncia la nomina di Livia Graldi a Marketing Manager.
Grazie alla sua esperienza consolidata nel marketing e nella gestione dei partner, Livia Graldi sarà responsabile di rafforzare il network aziendale e di promuovere iniziative strategiche che favoriscano lo sviluppo e la crescita dell’azienda. Inoltre, contribuirà alla definizione di strategie mirate a rendere le soluzioni di cyber sicurezza più comprensibili, fruibili e vicine alle esigenze peculiari del nostro tessuto imprenditoriale, con l’obiettivo di supportare e mettere i partner nella condizione ottimale di proporre tali soluzioni ai propri clienti.
“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Livia nel nostro team. La sua esperienza e competenza nel marketing di canale saranno determinanti per accompagnare i nostri partner in un percorso di crescita sostenibile e innovativo. Insieme puntiamo a rafforzare le relazioni, sviluppare nuove opportunità e offrire alle PMI strumenti di cyber sicurezza sempre più efficaci e accessibili.”, commenta David Baldinotti, CEO di SimpleCyb.
“Sono davvero entusiasta di entrare a far parte di questa nuova e stimolante realtà. La sicurezza digitale è una sfida fondamentale per le PMI, e poter contribuire a rendere le soluzioni di cyber sicurezza più disponibili ed efficaci è per me una grande motivazione”, aggiunge Livia Graldi.
Durante la sua carriera professionale Livia Graldi ha sviluppato competenze nel marketing B2B nel settore ICT, nella gestione di fiere ed eventi aziendali e nella comunicazione digitale per realtà del calibro di Allnet Italia. Ha inoltre progettato corsi tecnici, definendo strategie integrate online e offline per la loro promozione su tutto il territorio nazionale.
L’ingresso di Livia Graldi segna un passo importante nel percorso di SimpleCyb per costruire un ecosistema di cyber sicurezza solido, dove tecnologia avanzata e attenzione alle persone si incontrano, per supportare le imprese con strumenti di protezione avanzati e un approccio vicino alle reali necessità delle PMI italiane.