Viscom Italia 2025: il WonderPlace accende i riflettori sul futuro della comunicazione visiva

Milano – Si apre mercoledì 1 ottobre le porte della 36ª edizione di Viscom Italia, la manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie, applicazioni e materiali per la comunicazione visiva e le arti grafiche, in programma fino al 3 ottobre presso Rho Fiera Milano. Un appuntamento imperdibile per professionisti, creativi e aziende alla ricerca di soluzioni concrete, ispirazioni e nuove prospettive di mercato.

Protagonista assoluto di questa edizione è il Wonderplace, uno spazio coinvolgente che rappresenta il cuore esperienziale della fiera. Un luogo dove design, tecnologia e creatività si fondono per dare forma a modelli reali di comunicazione visiva applicata ai diversi contesti del vivere quotidiano.

Il Wonderplace: dove la comunicazione prende forma

Progettato in collaborazione con aziende leader di settore – tra cui 3M, ABS Group, Philips Professional Displays e T-shirt Makers –, il Wonderplace si presenta come un percorso immersivo che attraversa tre ambienti tematici. Ogni area è pensata per mostrare in modo tangibile come la comunicazione visiva possa trasformare gli spazi in strumenti efficaci di relazione, branding e ingaggio del pubblico.

  • Area Retail – Un punto vendita ricreato in ogni dettaglio: display, allestimenti in tessuto, pareti grafiche e gondole innovative. Qui il focus è sull’integrazione tra comunicazione tradizionale e digitale, con un occhio attento alle tendenze del beauty retail. L’esperienza interattiva è garantita anche grazie a totem e tavoli multimediali che illustrano l’offerta degli sponsor tecnici e della fiera.
  • Area Hotel & Hospitality – Una reception d’albergo completamente allestita per raccontare come la comunicazione visiva possa trasformare l’accoglienza in esperienza immersiva. Tessuti tesati, pannelli fonoassorbenti, pellicole decorative, rivestimenti murali e soluzioni di digital signage sono combinati per mostrare l’impatto concreto sul design e sulla brand identity in ambito hotellerie.
  • Customization Lab – Un garage creativo a cielo aperto, dove la personalizzazione diventa protagonista. Veicoli e superfici vengono trasformati in strumenti di comunicazione grazie al wrapping e alle tecnologie di stampa adatte a personalizzare e decorare materiali rigidi di qualsiasi forma. Una vera officina live dove il pubblico può assistere a dimostrazioni dal vivo e scoprire soluzioni versatili e ad alto impatto visivo.
Viscom Talks: il palco delle idee

All’interno del Wonderplace trova spazio anche il palco dei Viscom Talks, un’arena di confronto che nei tre giorni di fiera proporrà un ricco programma di incontri, panel e approfondimenti tematici.

Qui gli esperti affronteranno temi di grande attualità, tra cui l’applicazione dell’intelligenza artificiale nella stampa digitale, il naming creativo per il rilancio urbano, il ruolo dell’allestitore nelle architetture temporanee e la sostenibilità e le nuove normative nell’insegnistica.

Un’occasione unica per scoprire le tendenze future, conoscere le best practice del settore e confrontarsi con i protagonisti dell’innovazione.

Un viaggio immersivo nel domani della comunicazione

Con il Wonderplace, Viscom Italia 2025 inaugura un nuovo modo di vivere la fiera: non solo esposizione, ma esperienza concreta. Con un’area centrale scenografica e interattiva, totem multimediali per l’approfondimento e postazioni delle aziende sponsor dedicate al networking, questo spazio rappresenta una sintesi perfetta tra ispirazione, contenuto e tecnologia applicata. Un viaggio attraverso scenari reali e applicazioni tangibili, pensato per stimolare la creatività e offrire ai visitatori gli strumenti per affrontare le sfide del futuro.

Promozioni e registrazioni

Per partecipare alla fiera, le pre-registrazioni sono aperte a questo link (codice invito Viscom valido per i tre giorni della manifestazione: VIS25COM). Per agevolare gli spostamenti dei visitatori e favorire una mobilità con un minor impatto ambientale, Viscom Italia ha rinnovato anche quest’anno la partnership con Trenitalia, che prevede sconti fino al 75% sui biglietti Base di Frecciarossa per raggiungere Milano grazie all’offerta “Speciale Eventi”.

About the Author

You may also like these