Heymondo lancia in Italia il canale B2B e consolida la sua posizione nel settore delle assicurazioni viaggio

Con Heymondo Business l’azienda amplia l’offerta in Italia con un canale B2B pensato per i professionisti del turismo

 

Milano – Heymondo, l’insurtech leader nelle assicurazioni di viaggio digitali, amplia i propri servizi in Italia con il lancio di Heymondo Business, il nuovo canale B2B che arricchisce l’offerta sul mercato italiano. Con questa iniziativa, l’azienda consolida la propria presenza in uno dei suoi mercati di punta, inaugurando una nuova linea di business pensata per i professionisti del turismo.

Il canale B2B di Heymondo si rivolge ad agenzie di viaggio, tour operator e piattaforme digitali. L’iniziativa mira a proporre soluzioni assicurative trasparenti e adattabili alle diverse esigenze dei viaggiatori.

“L’Italia si è dimostrata particolarmente ricettiva alle nostre soluzioni personalizzate: con Heymondo Business vogliamo rispondere a una domanda crescente di strumenti agili e affidabili per i professionisti del turismo”, spiega David Pérez, co-CEO e cofondatore di Heymondo.

Un investimento strategico per diversificare e far crescere il business

Dalla sua fondazione nel 2017, Heymondo ha ridefinito l’esperienza dell’assicurazione di viaggio con un’offerta interamente incentrata sull’utente: sottoscrizione semplice, gestione dei sinistri semplificata e assistenza 24/7.

Nel 2025 ha superato il traguardo di un milione di viaggiatori assicurati e prevede di raggiungere i 67 milioni di euro di premi a livello globale entro la fine dello stesso anno, consolidandosi come punto di riferimento nel settore delle assicurazioni di viaggio.

L’Italia, che rappresenta oltre il 35% del volume globale della compagnia, è al centro di questa crescita: con il lancio del canale B2B, Heymondo rafforza il proprio impegno nel Paese, introducendo una leva strategica per accelerare lo sviluppo e diversificare l’attività.

Un’offerta pensata per agenzie di viaggio e tour operator

Heymondo Business si rivolge ad agenzie di viaggio, tour operator e altri operatori del settore turistico, offrendo una piattaforma professionale che semplifica la gestione delle assicurazioni di viaggio e mette a disposizione dei partner uno strumento agile e personalizzabile.

Per agenzie e tour operator, Heymondo Business rappresenta un vantaggio competitivo, grazie a prodotti su misura per ogni tipo di viaggio e viaggiatore e a una piattaforma pensata per ridurre il carico amministrativo e ottimizzare i processi: dalla reportistica al monitoraggio, dalla gestione delle criticità alla comunicazione dei sinistri.

Al tempo stesso, i viaggiatori che attivano una polizza tramite le agenzie partner beneficiano, grazie a Heymondo Business, di un’offerta assicurativa completa: coperture personalizzate, assistenza sanitaria senza anticipo di spesa, supporto 24/7 nella propria lingua e gestione rapida delle criticità. Un valore aggiunto che migliora l’esperienza di viaggio e rafforza la fidelizzazione verso le agenzie.

Italia, punta di diamante della strategia di crescita futura

Il lancio del canale B2B in Italia rappresenta un passo importante per la crescita di Heymondo, che punta a un incremento annuo superiore al 60%. A sostegno di questo obiettivo, l’azienda continuerà a investire in tecnologia, automazione e intelligenza artificiale, così da offrire a partner e clienti un’esperienza sempre più personalizzata ed efficiente.

Parallelamente, Heymondo rafforza il suo impegno in Italia, dove presenterà ufficialmente Heymondo Business alla TTG Travel Experience, la principale fiera del settore, che si terrà a Rimini dall’8 al 10 ottobre 2025, con il team pronto a mostrare tutte le funzionalità e i vantaggi della piattaforma.

Guardando al 2026, Heymondo Business mira a costruire una rete solida di partner e collaboratori per continuare a crescere e rafforzare la propria leadership  in un mercato emittente italiano in costante crescita. Il tutto con il supporto di una soluzione innovativa e sempre aggiornata, dove la spesa per viaggi internazionali stimola la richiesta di soluzioni assicurative su misura.

Al contempo, la compagnia continua a potenziare il canale B2C, consolidando il legame con millennials, Gen Z, famiglie, nomadi digitali e viaggiatori frequenti, rafforzando così il proprio ruolo di partner affidabile nel settore turistico.

In allegato il comunicato stampa e una immagine di David Pérez e Ricard Domenech,  Co-founder e co-CEO di Heymondo.

About the Author

You may also like these