Tecnocupole Pancaldi firma la luce e la sicurezza del nuovo Palazzetto dello Sport di Tortona

Appena inaugurato, è un progetto che unisce tecnologia, design e attenzione al comfort. 
Casa del Derthona, ospita anche campi da padel, tennis, palestra, sale meeting e ristoranti

 

Castel San Pietro Terme (BO), 18 settembre 2025 – Tecnocupole Pancaldi, azienda leader nella progettazione, produzione e installazione di lucernari in policarbonato e sistemi per l’evacuazione naturale di fumo e calore, ha partecipato alla realizzazione del nuovo Palazzetto della Cittadella dello Sport di Tortona, futura casa del Derthona Basket, inaugurato in questi giorni, e centro polisportivo e ricreativo.

 

Il progetto, realizzato da Rubner, storica realtà altoatesina specializzata nelle grandi strutture in legno a livello internazionale, ha visto Tecnocupole Pancaldi impegnata nella fornitura e posa di soluzioni innovative capaci di coniugare sicurezza, comfort climatico ed estetica architettonica.

 

La collaborazione, avviata nel dicembre 2023, ha riguardato la realizzazione e l’installazione di 24 evacuatori naturali di fumo e calore (ENFC) Free Smoke, dotati di lucernari in policarbonato che garantiscono la massima sicurezza in caso di incendio e, allo stesso tempo, assicurano  benessere ambientale.

 

Il percorso si è sviluppato in diverse tappe: dalla consegna e posa in opera a marzo 2024, al collaudo ufficiale degli ENFC a gennaio 2025, fino alle ottimizzazioni concluse nella primavera 2025. Un lavoro che ha richiesto un’attenta progettazione su misura, il dialogo costante tra i team e una cura particolare per ogni dettaglio.

 

La sfida principale è stata quella di armonizzare la complessità e l’eleganza delle imponenti strutture in legno firmate Rubner con le caratteristiche tecniche e funzionali delle forniture di Tecnocupole, al servizio primariamente del Derthona. Il risultato è un impianto moderno, sicuro ed efficiente, pensato non solo per ospitare la pallacanestro di vertice, ma anche eventi e attività in grado di coinvolgere l’intera comunità.

 

Questo progetto rappresenta per noi un orgoglio doppio: da un lato la possibilità di lavorare accanto a un’eccellenza internazionale come Rubner, dall’altro l’opportunità di lasciare un segno concreto in una città che respira sport e che con il Derthona è pronta a iniziare una nuova stagione” commenta Michela Pancaldi, CEO di Tecnocupole Pancaldi. “Abbiamo portato la nostra esperienza tecnica e la nostra capacità di progettazione su misura in un contesto che unisce bellezza, sicurezza e funzionalità”.

 

Il Derthona –  nome antico della città – è una realtà sportiva che rappresenta con forza i valori della comunità e dello sport vissuto come crescita personale e collettiva. Nella cornice della Cittadella dello Sport – dove la persona e il suo benessere sono posti al centro di ogni iniziativa – la squadra diventa il simbolo di impegno, dedizione e appartenenza. Per questo il nuovo Palazzetto e la Cittadella sono un luogo vivo e multifunzionale: campi da padel e da tennis, una palestra attrezzata, sale meeting e spazi dedicati alla ristorazione sono il nuovo punto di riferimento in città. Qui lo sport non si misura solo nei risultati sul campo, ma soprattutto nella capacità di trasmettere passione, di valorizzare il territorio e di offrire esperienze che arricchiscono chi gioca, chi sostiene e chi partecipa.

 

About the Author

You may also like these